Storia e leggenda di uno dei simboli della nostra Vieste
Il Faro di Vieste sorge sullo scoglio di Santa Eufemia, situato tra punta Santa Croce e punta San Francesco. Fu progettato nel 1867 e la torre su cui trova sistemazione la lanterna è situata sulla vecchia abitazione del fanalista. Su questo isolotto fu scoperta una grotta nel 1987 dove al suo interno sono state trovate sulle pareti 200 iscrizioni in greco e latino fatte dai marinai di passaggio. Molte di queste incisioni erano in onore di Venere Sosandra, dea del mare e salvatrice di uomini. Su questo faro inoltre aleggia una leggenda secondo la quale, Noè, dopo il grande diluvio decise di stabilirsi in questa zona del Gargano insieme alla moglie Vesta. Quando lei venne a mancare si narra che lui tumulò le sue spoglie proprio nello scoglio di Sant’Eufemia, dove oggi si erge il faro.
Noé successivamente decise di ricordare la memoria della moglie edificando una città proprio in suo onore dandole il nome di Vesta, da cui verrebbe appunto il nome attuale della nostra bella cittadina! Il Faro di Vieste rappresenta ormai il simbolo per gli abitanti di Vieste e contribuisce a rendere il panorama della costa incredibilmente mozzafiato.
Il faro infatti con la sua maestosa presenza, sembra quasi proteggere il paese che ha di fronte ed i suoi abitanti. La funzione tecnica di questo faro è quella di guidare le imbarcazioni che percorrono le rotte della parte bassa del Mare Adriatico. La torre del faro, sorge sopra a quella che un tempo fu la residenza del guardiano addetto al faro. Ad oggi questa abitazione è completamente disabitata, in quanto il faro, grazie alla tecnologia moderna, è controllato direttamente dal Comando di Zona Fari della Marina Militare Italiana, che si trova a Venezia.
Sopra la torre del faro si può ammirare una spettacolare lanterna d’ottone. Ogni giorno all’imbrunire inizia a pulsare proprio come un cuore. Fantastico da ammirare durante la notte, dalla visuale del Castello di Vieste o da una delle sue tante splendide spiagge. Il suo raggio di luce che si infrange nel mare è una romantica visuale. Il custode della nostra piccola cittadina vi incanterà e non riuscirete a staccare gli occhi da questo piccolo spettacolo!
Curioso di scoprirlo? Verifica la disponibilità per un piacevole soggiorno presso il nostro B&B a Vieste! Visitaci al nostro sito www.bbparallelo41.it